Misuratore stress: monitorare i livelli con l’intelligenza artificiale

Cos’è lo stress

Lo stress è una risposta fisiologica dell’organismo a situazioni percepite come minacciose o impegnative. Quando lo stress perdura nel tempo e supera determinati livelli, può comportare effetti negativi a carico della salute fisica e mentale. Risulta quindi importante un monitoraggio, anche utilizzando un misuratore di stress.

Sintomi dello stress eccessivo e rischio stress-correlato

Lo stress può influire su più ambiti, quali la sfera fisica, emotiva, cognitiva e comportamentale.

Una condizione di stress prolungato, può dare segnali inizialmente lievi e difficili da riconoscere, quali: affaticamento fisico e mentale, umore deflesso (ti senti triste, privo di interesse o piacere nello svolgere azioni quotidiane), mal di testa, crisi di panico, attacchi d’ansia, insonnia o sonno eccessivo, abbuffate e oscillazioni di peso, perdita dei capelli, tic nervosi.

I segnali di stress diventano più evidenti con il tempo, soprattutto nelle persone predisposte.

Gli effetti di uno stress cronico possono evidenziarsi con:

Indebolimento del sistema immunitario
L’ esposizione prolungata a situazioni stressanti, può aumentare la predisposizione a infezioni virali, come raffreddore e influenza, oltre a rallentare il recupero.

Invecchiamento precoce
Lo stress accelera i processi di invecchiamento cellulare. Secondo alcune ricerche, questo fenomeno è legato al danneggiamento dei telomeri, strutture che proteggono le estremità dei cromosomi.

Disturbi intestinali
Gli ormoni rilasciati in risposta allo stress possono influenzare negativamente il microbiota intestinale, contribuendo all’insorgenza di disturbi gastrointestinali. 

Disturbi dell’umore
Un’esposizione prolungata a situazioni stressanti può influenzare negativamente funzioni cognitive quali memoria, attenzione ed elaborazione delle emozioni (rabbia, tristezza, sbalzi d’umore eccetera).

Ipertensione arteriosa
Il sistema cardiovascolare è particolarmente sensibile allo stress. La tensione prolungata può causare un aumento della pressione arteriosa.

Asma
Le persone che soffrono di asma possono sperimentare un peggioramento dei sintomi a causa dello stress o un aumento della frequenza delle crisi d’asma.

Cefalea
Lo stress può influenzare anche la comparsa di mal di testa, in particolare della cefalea associata a una maggiore tensione e contrazione muscolare a livello del cranio.

Disturbi del sonno
Esiste una stretta correlazione tra stress e disturbi del sonno.

Malattie della pelle e altri annessi
Un eccessivo stato di tensione può anche scatenare disturbi cutanei (arrossamenti, prurito e lesioni da grattamento) o perdita di capelli.

Misuratore stress

E’ importante riconoscerne i segnali e adottare strategie efficaci per la gestione dello stress, al fine di prevenire l’insorgenza di patologie correlate e di migliorare il proprio stato di salute generale.

L’adozione di strumenti tecnologici avanzati, come i misuratori di stress basati sull’intelligenza artificiale, può rappresentare una soluzione innovativa per affrontare queste sfide e migliorare il benessere psicofisico delle persone.

App per misurare lo stress

L’app comestai sfrutta la rilevazione fotoplestimografica: una tecnologia non invasiva che attraverso la fotocamera dello smartphone è in grado di rilevare variazioni cromatiche della pelle causate dal flusso del sangue determinando con accuratezza specifici parametri.

Tra i parametri rilevati, in particolare, ci sono i valori che determinano il livello di stress, la risposta allo stress, la capacità di recupero, la pressione, il rischio ipertensione e altro ancora favorendo la prevenzione e la gestione tempestiva del proprio stato di salute.

In questo modo, la misurazione e il controllo dello stress possono avvenire in ogni momento e in ogni luogo, direttamente scansionando il volto con la fotocamera del cellulare senza costi aggiuntivi per l’acquisto di dispositivi indossabili.

Prendersi cura del proprio benessere, attraverso un misuratore di stress sempre a portata di mano in ogni momento e in ogni luogo, può essere utile per prevenire stati d’ansia o attacchi di panico collegati a elevati livelli di stress.

9 Maggio, 2025
Scritto da
Fabiana Palomba

Vuoi ricevere news e aggiornamenti?

Iscriviti alla nostra newsletter.
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
È possibile annullare l’iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare l’Informativa sulla privacy.

Il tuo pass per la salute

Monitor your well-being whenever you want.  With the  comestai app, you have everything you need to keep your vital parameters under control. Buy the digital card , frame the QR Code and start your prevention journey.

Discover the packages for you, your family or your employees.

Contattaci

Inserisci i tuoi dati e verrai ricontattato a breve.

Oppure